F rancia
Punto Snai on line Calcio Giocato Home Page

Albo d'Oro degli Europei di calcio

Italia Campione Euro 2020Rispetto i campionati del mondo gli europei di calcio hanno trent’anni in meno di storia. La prima edizione inizia nel 1960 e, all'epoca, il numero delle squadre partecipanti alla fase finale era di solo quattro nazionali. A partire dal 1980 il numero di squadre arriva ad otto. Dal 1996 viene ulteriormente aumentato a sedici partecipanti. Fino al 2016 che il numero delle nazionali partecipanti viene allargato a ventiquattro squadre.

Pochi sanno che il nome originario di questo torneo è Coppa Henry Delaunay.
Delaunay fu un arbitro e dirigente sportivo francese che quando prese parte nella Federazione internazionale che regola gli sport del calcio (FIFA), propose una competizione di calcio riservata alle migliori nazionali di calcio del vecchio continente. Purtroppo morì prima di vedere realizzato il suo sogno, ma comunque gli venne dedicato il torneo.

Il campionato europeo di calcio si svolge ogni quattro anni, le nazionali che accedono alla fase finale della competizione, prima devono riuscire a superare il proprio girone di qualificazione, tranne la squadra del paese ospitante che entra di diritto alla fase finale. Dall'edizione 2020, posticipata di un anno a cusa della crisi pandemica, non c'è più un paese ospitante, ma la manifestazione si è svolta in modo itinerante per l'Europa.

Lultima edizione è stata vinta dagli azzurri, era dal lontano 1968 che mancava e, in quell’occasione, fu una moneta d’oro a portarci in finale contro la Jugoslavia. Le formule del torneo sono profondamente cambiate da quegli anni, all'epoca c'erano i tempi supplementari ma non si andava ai calci di rigore in caso di parità, la sorte veniva assegnata ad una moneta. Nel caso della finale, se la partita finiva in parità anche dopo i tempi supplementari, la gara veniva ripetuta 48 ore dopo.
I calci di rigore dopo i tempi supplementari verranno introdotti nell'edizione seguente.

Legenda:

- rip ripetizione.

- dts dopo tempi supplementari.
- dcr dopo calci di rigore.
- gg Golden goal, marcatura realizzata durante i tempi supplementari e che decide l'incontro.

Albo d’oro degli Europei di calcio

Anno
Paese ospitante
Finale
Vincitrice
1960
Francia
URSS-Jugoslavia 2-1 dts
URSS
1964
Spagna
Spagna-URSS 2-1
Spagna
1968
Italia
Italia-Jugoslavia 1-1dts 2-0 rip
Italia
1972
Belgio
Germania Ovest-URSS 3-0
Germania Ovest
1976
Jugoslavia
Cecoslovacchia-Germania O.5-3 dcr
Cecoslovacchia
1980
Italia
Germania Ovest-Belgio 2-1
Germania Ovest
1984
Francia
Francia-Spagna 2-0
Francia
1988
Germania Ovest
Olanda-URSS 2-0
Olanda
1992
Svezia
Danimarca-Germania 2-0
Danimarca
1996
Inghilterra
Germania-Repubblica Ceca 2-1 gg
Germania
2000
Belgio e Olanda
Francia-Italia 2-1 gg
Francia
2004
Portogallo
Grecia-Portogallo 1-0
Grecia
2008
Austria e Svizzera
Spagna-Germania 1-0
Spagna
2012
Polonia e Ucraina
Spagna-Italia 4-0
Spagna
2016
Francia
Portogallo-Francia 1-0 dts
Portogallo
2020
Europa
Italia-Inghilterra 3-2 dcr
Italia