A
Punto Snai on line Calcio Giocato Home Page

Il bilancio della stagione 2006/07 di Serie A

Al BarSport si traggono le conclusioni sul campionato 2006-07 vinto dalla compagine nerazzurra del duo Mancini - Moratti.
Finalmente il presidente riesce a conquistare il suo primo scudetto della sua gestione sul campo.
Ma è comunque uno scudetto non gustato fino in fondo. Malgrado sia stato vinto strameritatamente con cinque giornate d'anticipo polverizzando tutti i record con una serie di 17 vittorie consecutive.
Il Milan, con la vittoria d'Atene, ha ridimensionato il successo dei cugini interisti.
Ma il gusto amaro rimasto ai tifosi nerazzurri, forse è stato quello di non aver vinto lo scudetto contro la Juventus.
Quest'anno, infatti, la vecchia Signora è stato relegata in B dopo le vicende del caso Moggiopoli e della sentenza della Corte Federale.

L'Inter, vincerà il suo 15° scudetto ma senza la rivale di sempre.
Conquista il titolo di Campione d'Italia totalizzando 97 punti, collezionando 30 vittorie (17 consecutive), 7 pareggi ed 1 sola sconfitta registrata contro la Roma di Totti e Mister Spalletti.

I giallorossi si sono classificati alle spalle dello squadrone di Mancini a ben 22 punti di distacco dai nerazzurri. Il capitano ha trascinato la sua squadra soprattutto con i suoi gol, 26.
Record personale di realizzazioni per Francesco Totti che vince la classifica marcatori 2006-07.

Nel libro nero finisce l'Ascoli, che oltre a retrocedere in Serie B, colleziona il maggior numero di falli fatti, con ben 128 giocatori ammoniti e 8 espulsi.
La squadra marchigiana assieme al Messina è la squadra che ha vinto meno incontri, 5.
Il Messina, classificato ultimo con 26 punti, è anche la squadra che ha subito più sconfitte, 22 in totale.

La squadra meno fallosa è stata il Milan, con 613 falli fatti. La squadra con meno cartellini gialli è stata il Cagliari, 68. Quella con meno cartellini rossi, la Roma, solo 2.

L'incontro più ricco di gol è stato tra Palermo - Catania 5-3. La gara con più rigori concessi è stata Messina -Fiorentina 2-2. Ben 3 rigori decretati dall'arbitro Velotto.
Le partite con più cartellini sono state due, Palermo - Reggina 4-3, con un totale di 11 ammoniti e 1 espulso e Catania - Messina 2-2. L'arbitro Farina al fischio finale della gara avrà alzato 10 cartellini gialli e 2 rossi.

Nella media tra i minuti giocati e il numero di cartellini ricevuti è risultato essere Conti del Cagliari, seguito da Minieri dell'Ascoli e Coppola del Livorno.
Il giocatore che ha totalizzato più minuti giocati in campo è risultato essere il portiere del Siena Manninger, 3624 minuti. A ruota il numero uno viola, Frey, con 3607 minuti.


Classifica Campionato di Serie A 2006/07
Inter
97
Roma
75
Lazio
62
Milan
61
Fiorentina
58
Palermo
58
Empoli
54
Atalanta
50
Sampdoria
49
Udinese
46
Livorno
43
Parma
42
Catania
41
Reggina
40
Siena
40
Cagliari
40
Torino
40
Chievo
39
Ascoli
27
Messina
26
:: Penalità: Siena -1, Lazio -3, Milan -8, Reggina -11, Fiorentina -15