Cancelo e Sommer per l'obiettivo Champions del Bayern
In questi giorni al Bar Sport l'argomento principe è il calcio mercato.
La sezione di riparazione invernale non ha entusiasmato i supporter italiani che si consolano con le trattative delle big straniere, in particolare hanno colpito le operazioni della squadra tedesca del Bayern Monaco, meritevole di aver fatto due autentici colpi di mercato.
Difatti, il 31 gennaio Joao Cancelo è diventato un nuovo giocatore del Bayern Monaco. Dopo tre anni e mezzo al Manchester City, il terzino portoghese era pronto per la sua nuova avventura.
Attraverso un comunicato, il club bavarese aveva annunciato l'arrivo di Cancelo in prestito fino a fine stagione con opzione di riscatto in estate. Il portoghese è arrivato in Baviera in prestito con diritto di riscatto a una cifra intorno ai 70 milioni.
Cancelo stava trovando sempre meno spazio con Guardiola, che lo aveva fatto scendere in campo 26 volte e lui lo aveva ripagato con 2 gol e 5 assist ma in 3 delle ultime 5 non è neanche sceso in campo. Motivo per cui si è deciso a firmare con una delle big d’Europa, tra le più quotate non solo per l’ennesimo titolo in Bundesliga ma anche della Champions di questa stagione.
Insieme a Cancelo il Bayern ha messo insieme un altro colpo fondamentale, ancora in difesa e più precisamente tra i pali. A metà gennaio, infatti, Yann Sommer è diventato il nuovo portiere del Bayern, lasciando così il Borussia Mönchengladbach.
L'arrivo di Jonas Omlin dal Montpellier al Borussia, infatti, ha dato il via libera alla cessione di Sommer che ha firmato un contratto fino al 2025 nell'ambito di un'operazione da circa 10 milioni di euro (8 milioni + 1,5 di bonus).
Entrambi cercheranno di dare l’assalto finale alla Champions, anche secondo le quote vincente Champions, già vinta dalla corazzata tedesca per ben 6 volte, l’ultima della quale nel 2020, ed è la terza squadra più titolata in Europa a pari di vittorie insieme al Liverpool e solo sotto al Milan e al Real Madrid.
Il Bayern è una delle squadre più quotate per la vittoria della Champions, anche alla luce del risultato di andata degli ottavi contro il PSG a Parigi, vinta per 1 a 0 con gol dell’ex Coman. Il Bayern ha quindi mezza qualificazione in tasca, il Paris Saint-Germain un Everest da scalare. La strada è ancora lunga, ma la squadra del tecnico Nagelsmann ha tutte le carte in regola per proseguire nella competizione, così come in campionato, nonostante lo scivolone di ieri proprio contro il M’ Gladbach, persa 3 a 2. Se durante questa giornata di campionato sia il Borussia Dortmund sia l’Union Berlino vincessero i rispettivi scontri, si aggancerebbero alla vetta. Ricordiamo che la squadra bavarese è anche la più titolata di Germania, con 32 campionati vinti di cui 10 negli ultimi 10 anni. E anche questa volta, così come in Europa, non sembrano proprio avere intenzione di mollare lo scettro.
• Le rubriche di Calcio Giocato:
|