Le maglie dei Campioni ritirate .
Punto Snai on line Calcio Giocato Home Page

Le maglie dei Campioni ritirate

Maglie dei campioni ritirateLe maglie dei Campioni. Nel cuore dei tifosi resta il ricordo di grandi ''bandiere'' la cui maglia è un esempio dello sport da preservare. Tanto che, nel calcio come nel basket, nessuno la vestirà più.

Esistono ancora i miti romantici, soprattutto nello sport, figuriamoci nel Calcio.
Tra i tifosi più fedeli, restano indelebili nella mente e nel cuore, i ricordi di quegli atleti che, nella loro carriera, hanno lasciato in eredità, oltre a trofei e titoli, un modus vivendi unico, diventando esempi viventi.

La lista dei simboli dello sport è lunghissima. Idoli del basket, assi del gol. Campioni che le loro maglie non potranno più essere vestite da nessun altro campione.
Questa tendenza, iniziata nell'NBA è diventata una consuetudine anche nel calcio. Ad incominciare dal numero 6 di Franco Baresi, leggendario libero del Milan, la cui maglia venne ritirata al termine della stagione 1997, altre celebri maglie sono state definitivamente ritirate, ma la storia di queste maglie non ha solo una faccia ridente della medaglia, ma ha anche un retro triste. Quello amaro composto da giovani vite spezzate di colpo. E' il caso del Genoa, che ha voluto che la maglia numero 6 di Gianluca Signorini, colpito dal morbo di Gehrig, non fosse più indossata sulle spalle di nessuno.
Identica sorte è toccata alla casacca numero 30 di Jason Mayele, giocatore del Chievo, venuto a mancare in seguito ad un incidente d'auto. La lista delle maglie ritirate nel massimo campionato italiano, inevitabilmente, si allunga ogni anno di più.

Tra le maglie ritirate dei campionissimi del calcio vogliamo ricordare: il numero 10 di Diego Armando Maradona, cui il Napoli ha deciso di rendere omaggio per avere portato alla squadra partenopea lo scudetto.
La maglia numero 25 di Gianfranco Zola, il Chelsea ha deciso di ritirare in omaggio al suo ''Magic Box'', fantasie e estri calcistici che hanno deliziato il pubblico londinese.
La maglietta più simbolica ritirata per meriti sportivi è stata quella di Gigi Riva tolta dalla numerazione del Cagliari. La polo rossoblù con il numero 11 è ricordata da tutti i tifosi del Sant'Elia come quella di un ragazzo che ha regalato al Cagliari uno storico scudetto.




• Le rubriche di Calcio Giocato: