.
Punto Snai on line Calcio Giocato Home Page

Le partite e i marcatori dei mondiali di calcio del 1966

Mondiali 1966I° Girone:
Inghilterra - Uruguay 0-0
Francia - Messico 1-1
Uruguay - Francia 2-1
Inghilterra - Messico 2-0
Messico - Uruguay 0-0
Inghilterra - Francia 2-0
Classifica
Inghilterra 5 punti, Uruguay 4 punti passano ai quarti di finale. Messico 2 punti e Francia 1 non passano il turno.

II° Girone:
Germania Ovest - Svizzera 5-0
Argentina - Spagna 2-1
Spagna - Svizzera 2-1
Germania Ovest - Argentina 0-0
Argentina - Svizzera 2-0
Germania Ovest - Spagna 2-1
Classifica
Germania Ovest e Argentina 5 punti, ma i tedeschi hanno una differenza reti migliore e passano il turno al primo posto. Al terzo la Spagna con 2 punti e all'ultimo posto la Svizzera 0 punti.

III° Girone:
Brasile - Bulgaria 2-0
Portogallo - Ungheria 3-1
Ungheria - Brasile 3-1
Portogallo - Bulgaria 3-0
Portogallo - Brasile 3-1
Ungheria - Bulgaria 3-1
Classifica
Primo il Portogallo a punteggio pieno, seconda l'Ungheria con 4 punti, terzo il Brasile con 2 punti, ultima la Bulgaria a 0.

IV° Girone:
URSS - Corea del Nord 3-0
Italia - Cile 2-0
Cile - Corea del Nord 1-1
URSS - Italia 1-0
Corea del Nord - Italia 1-0
URSS - Cile 2-1
Classifica
URSS prima con 6 punti, seconda la sorprendente Corea del Nord con 3 punti, fuori, l'Italia di Fabbri con 2 punti e il Cile con 1.

Quarti di Finale 23 luglio 1966:
Londra Inghilterra - Argentina 1-0 Gol di Hurst.
Sheffield Germania Ovest - Uruguay 4-0 Gol di Held, Beckenbauer, Seeler e Haller.
Liverpool Portogallo - Corea del Nord 5-3 Gol di Pak Seung Zin, Shin Yung Kyoo, Pak Seung zinc, 4 reti di Eusebio e un gol di Josè Augusto.
Sunderland URSS - Ungheria 2-1 Gol di Chislenko e Porkujan per i sovietici e Bene per gli ungheresi.

Semifinali 25 e 26 luglio 1966:
Liverpool Germania Ovest - URSS 2-1 Gol di Haller, Beckenbauer e Porkujan.
Londra Inghilterra - Portogallo 2-1 Doppietta di Charlton e gol di Eusebio nel finale su rigore.

FINALE PER IL 3° e 4° POSTO 28 luglio 1966:
Londra Portogallo - URSS 2-1 Reti di Eusebio al 12', al 43' pareggio di Malafeev, gol-partita al 89' di Torres.

FINALE PER IL 1° e 2° POSTO 30 luglio 1966:
Londra stadio di Wembley Inghilterra - Germania Ovest 4-2 Reti di: 12' Haller, 18' Hurst, 33' s.t. Peters, al 44 Weber, nel p.t.s. al 11' Hurst, nel s.t.s al 15 Hurst.

Classifica marcatori Mondiali 1966
9 reti: Eusebio -Portogallo-
5 reti: Haller - Germania Ovest-, Hurst -Inghilterra-
4 reti: Beckenbauer -Germania Ovest-, Bene -Ungheria-, Porkujan -URSS-
3 reti: Artime -Argentina-, Pak Seung Zin -Corea del Nord-, B. Charlton -Inghilterra-, Augusto, Torres -Portogallo-, Malafeev -URSS-
2 reti: Marcos -Cile-, Held, Seeler -Germania Ovest-, Hunt -Inghilterra-, Meszoly -Ungheria- Chislenko -URSS-
1 gol: Onega -Argentina-, Garrincha, Pelè, Rildo, Tostao -Brasile-, Asparukov -Bulgaria-, Pak Doo Ik, Shin Yung Kyoo -Corea del Nord-, De Bourgoing, Hausser -Francia-, Emmerich, Weber -Germania Ovest-, Peters -Inghilterra-, Barison, Mazzola -Italia-, Borja -Messico-, Simoes -Portogallo-, Amancio, Fustè, Pirri, Sanchis -Spagna-, Quentin -Svizzera-, Farkas -Ungheria-, Baniscevski -URSS-, Cortès, Rocha -Uruguay-
1 autogol: Davidov, Kutzov -Bulgaria-