Resoconto del Campionato di Calcio di Serie A 2007/08
Una stagione
avvincente ricca di suspence fino all'ultima giornata. Erano da
anni che al Bar Sport non ci si entusiasmava così. Merito dell'Inter
e della Roma di Spalletti che fino all'ultimo minuto ci hanno fatto
dimenticare la routine della vita quotidiana.
L'Inter si presenta al via forte del ruolino di marcia della passata edizione, ma all'inizio tentenna pareggiando in casa con l'Udinese, mentre la Roma vola a Palermo. La squadra di Mancini scala rapidamente la classifica e la prima svolta della stagione è lo scontro diretto della VI^ giornata, l'Inter vince 4-1 all'Olimpico.
I nerazzurri diventano ancora più consapevoli della loro potenza e fino a Natale vincono tutte le gare casalinghe compreso il derby. In trasferta impattano a Palermo e a Torino contro la rivale di sempre, la Juve. Ma restano sette punti di vantaggio sulla Roma e otto sulla Juventus.
E' dopo la pausa natalizia che l'ingranaggio nerazzurro si inceppa anche a causa di una serie di infortuni degli uomini chiave del gioco nerazzuro. Dapprima, i risultati arrivano ugualmente e il distacco sale fino a + 11 punti, complici alcuni scivoloni dei giallorossi come la pesante sconfitta a Siena, il pareggio interno con l'Empoli, e le due ''batoste'' con Juve e Lazio.
il Campionato si infiamma per i presunti ''aiutini'' soprattutto per quanto riguarda la gara interna con il Parma ed il rigore assegnato all'Inter nel finale. Ma il colpo che fa vacillare l'Inter è l'eliminazione in dalla Champions contro il Liverpool, con le dimissioni di Mancini, subito ritirate, ma pagate con l'esonero a fine stagione.
Al Meazza l'Inter strappa con il cuore un prezioso pareggio nello scontro diretto con i giallorossi, ma la crisi c'è e in più Ibrahimovic deve alzare bandiera bianca per un infortunio.
Arriva una brutta sconfitta al San Paolo, poi un pari a Genova e la prima sconfitta interna ad opera della Juventus. Poi, ancora un pari in extremis contro la Lazio. La Roma non molla e riduce il margine a - 4 punti a sei giornate dalla fine. Ma la corazzata di Moratti non molla, anzi sembra fatta, con tre match-ball a disposizione. Ma i fantasmi nerazzurri sembrano riaffiorare, la sconfitta nel derby porta la Roma a -3, l'incredibile pareggio interno col Siena e il rigore sbagliato da Materazzi nel finale di San Siro, permettono alla Roma di por arsi a -1.
Lo scudetto diventa certezza solo nell'ultima giornata al Tardini di Parma, quando Ibrahimovic torna in campo ed in mezz'ora imprime il suo doppio sigillo alla conquista del sedicesimo scudetto nerazzurro.
Classifica finale del Campionato di Serie A 2007/08
L'Inter si presenta al via forte del ruolino di marcia della passata edizione, ma all'inizio tentenna pareggiando in casa con l'Udinese, mentre la Roma vola a Palermo. La squadra di Mancini scala rapidamente la classifica e la prima svolta della stagione è lo scontro diretto della VI^ giornata, l'Inter vince 4-1 all'Olimpico.
I nerazzurri diventano ancora più consapevoli della loro potenza e fino a Natale vincono tutte le gare casalinghe compreso il derby. In trasferta impattano a Palermo e a Torino contro la rivale di sempre, la Juve. Ma restano sette punti di vantaggio sulla Roma e otto sulla Juventus.
E' dopo la pausa natalizia che l'ingranaggio nerazzurro si inceppa anche a causa di una serie di infortuni degli uomini chiave del gioco nerazzuro. Dapprima, i risultati arrivano ugualmente e il distacco sale fino a + 11 punti, complici alcuni scivoloni dei giallorossi come la pesante sconfitta a Siena, il pareggio interno con l'Empoli, e le due ''batoste'' con Juve e Lazio.
il Campionato si infiamma per i presunti ''aiutini'' soprattutto per quanto riguarda la gara interna con il Parma ed il rigore assegnato all'Inter nel finale. Ma il colpo che fa vacillare l'Inter è l'eliminazione in dalla Champions contro il Liverpool, con le dimissioni di Mancini, subito ritirate, ma pagate con l'esonero a fine stagione.
Al Meazza l'Inter strappa con il cuore un prezioso pareggio nello scontro diretto con i giallorossi, ma la crisi c'è e in più Ibrahimovic deve alzare bandiera bianca per un infortunio.
Arriva una brutta sconfitta al San Paolo, poi un pari a Genova e la prima sconfitta interna ad opera della Juventus. Poi, ancora un pari in extremis contro la Lazio. La Roma non molla e riduce il margine a - 4 punti a sei giornate dalla fine. Ma la corazzata di Moratti non molla, anzi sembra fatta, con tre match-ball a disposizione. Ma i fantasmi nerazzurri sembrano riaffiorare, la sconfitta nel derby porta la Roma a -3, l'incredibile pareggio interno col Siena e il rigore sbagliato da Materazzi nel finale di San Siro, permettono alla Roma di por arsi a -1.
Lo scudetto diventa certezza solo nell'ultima giornata al Tardini di Parma, quando Ibrahimovic torna in campo ed in mezz'ora imprime il suo doppio sigillo alla conquista del sedicesimo scudetto nerazzurro.
Classifica finale del Campionato di Serie A 2007/08
Squadra | Punti
|
Vinte
|
Pari |
Perse |
G.F. |
G.S. |
Inter | 85 |
25 |
10 |
3 |
69 |
26 |
Roma | 82 |
24 |
10 |
4 |
72 |
37 |
Juventus | 72 |
20 |
12 |
6 |
72 |
37 |
Fiorentina | 66 |
19 |
9 |
10 |
55 |
39 |
Milan | 64 |
18 |
10 |
10 |
66 |
38 |
Sampdoria | 60 |
17 |
9 |
12 |
56 |
46 |
Udinese | 57 |
16 |
9 |
13 |
48 |
53 |
Napoli |
50 |
14 |
8 |
16 |
50 |
53 |
Atalanta | 48 |
12 |
12 |
14 |
52 |
56 |
Genoa | 48 |
13 |
9 |
16 |
44 |
52 |
Palermo | 47 |
12 |
11 |
15 |
47 |
57 |
Lazio | 46 |
11 |
13 |
14 |
47 |
51 |
Siena | 44 |
9 |
17 |
12 |
40 |
45 |
Cagliari | 42 |
11 |
9 |
18 |
40 |
56 |
Torino | 40 |
8 |
16 |
14 |
36 |
49 |
Reggina | 40 |
9 |
13 |
16 |
37 |
56 |
Catania | 37 |
8 |
13 |
17 |
33 |
45 |
Empoli | 36 |
9 |
9 |
20 |
29 |
52 |
Parma | 34 |
7 |
13 |
18 |
42 |
61 |
Livorno | 30 |
6 |
12 |
20 |
35 |
60 |
• Le rubriche di Calcio Giocato:
|