Disposizione della barriera

Per sistemare correttamente la barriera il portiere si deve impartire le posizioni dal palo che intende far proteggere. Generalmente vengono impiegati quattro o cinque giocatori in barriera, ma se la punizione è piuttosto distante, possono essere impiegati anche meno uomini.
La disposizione della barriera
Partendo dall’esterno, il secondo uomo in barriera è sistemato sulla linea immaginaria formata da pallone e palo. Generalmente l’ultimo uomo verso il centro è quello che deve andare incontro al pallone. Poi esistono numerose varianti in relazione soprattutto alla posizione da cui si batte il calcio da fermo.
La disposizione della barriera è un’operazione molto importante che deve far parte dell’organizzazione tattica di qualsiasi squadra di calcio. Il portiere ha il compito principale, egli deve sistemare i suoi compagni al meglio, però in molti casi viene coadiuvato in questa operazione da un compagno, di solito si tratta del difensore più esperto che lo accompagna in questa decisione.
Durante la gara, un’errore di comprensione o di valutazione potrebbe essere fatale. Prima che la punizione venga calciata si assistono a momenti particolarmente concitati tra il portiere e i compagni che si dispongono in barriera. Questo è più che comprensibile, dato che durante la gara tutti sono sotto stress. Per questo motivo è molto importante esercitarsi in allenamento anche nella disposizione della barriera.
• Le rubriche di Calcio Giocato:
|