.
Punto Snai on line Calcio Giocato Home Page

Falli in area non sanzionati dagli arbitri

Falli non sanzionati dagli arbitri in area di rigoreDa regolamento, quando l'arbitro è nel dubbio, non fischia.
Ricordiamo che un fallo, per essere tale, deve essere assolutamente volontario secondo la valutazione del direttore di gara.
Ne consegue che un giocatore può commettere un mani sulla linea di porta, senza che l'arbitro abbia l'obbligo di fischiare il rigore.
Questi casi non sono frequenti ma possono accadere, per esempio se un difensore commette un mani su tiro ravvicinato di un attaccante.
A parte ciò ci sono una serie di scorrettezze per così dire "sommerse" nel senso che l'arbitro non riesce a vedere.
Per esempio, in occasione di un corner, quando i giocatori sono ammucchiati in area, un giocatore può ostacolare dei movimenti all'avversario.
Come è possibile che un arbitro possa vedere tutto in un groviglio di giocatori?
A volte basta un piccolo intervento per impedire ad un giocatore di arrivare sul pallone. E se questo avviene durante una mischia con l'arbitro magari "coperto" non accade nulla. Il rigore o la punizione non viene fischiata.

Senza la moviola in campo, è necessario che l'arbitro sia anche fortunato, vale a dire piazzato bene.
Ma i calciatori sono molto abili nel non farsi "pescare" e, in genere, commettono falli “sommersi” in modo che l'arbitro non se ne accorga o non possa avere la certezza che l'infrazione sia stata veramente volontaria.

Da non scordare, la carica di spalla, azione permessa dal regolamento se non è violenta e il pallone è a distanza di gioco.
Ovviamente, gli sgambetti, gli spintoni che fanno cadere un giocatore, le trattenute plateali e così via, non fanno parte della categoria dei falli sommersi.

Un'altro particolare da tenere conto sono le simulazioni, purtroppo gli arbitri sanno che i giocatori, a volte, tendono a simulare falli non subiti gettandosi a terra. Anche per questo motivo il direttore del gioco è condizionato e magari non fischia un rigore.

Ma la realtà è un'altra, il principale responsabile è il giocatore che ha violato una regola sapendo di farlo.



• Le rubriche di Calcio Giocato: