Dino Zoff il numero 1

Dino Zoff è nato a Mariano del Friuli in provincia di Gorizia il 28 febbraio 1942.
Il suo esordio in Serie A è con l'Udinese il 24 settembre 1961, Fiorentina - Udinese 5-2. Dal 1963-64 al 1966-67 gioca tre campionati di Serie A ed uno di B nel Mantova, prima di passare al Napoli, dal '67 al '72.
Alla Juventus arriva nel 1972 e per undici anni, senza saltare una domenica, resta il numero 1 dei bianconeri.
A Torino vince sei scudetti: 1973, 1975, 1977, 1978, 1981 e 1982.
Nel 1977 vince la coppa Uefa e nel '79 e nell'82 la coppa Italia.
Sabato 4 giugno 1983, a 41 anni compiuti, abbandona l'attività agonistica.
Si racconta, che a Mariano, già a quattro anni Dino Zoff calciasse la palla contro il muro per riprenderla in tuffo. La sua, dunque, fu una vera e propria vocazione al mestiere del portiere.
Agli inizi il suo vero problema era l'altezza, ma nel giro di tre anni, dai 14 ai 17, Dino ebbe una crescita prodigiosa di ben 20 centimetri e così, superato l'handicap della statura, nel 57 fu provato e acquistato dall'Udinese.
A lanciarlo in A fu Bonizzoni, quell'anno Zoff retrocesse, disputò alla grande il campionato di B e nel '63 fu acquistato dal Mantova e tornò in A.
Iniziò come riserva di Santarelli, ma in breve diventò titolare fisso e restò quattro stagioni nella società lombarda.
Come tecnico ebbe Edmondo Fabbri che si dichiarò entusiasta di Zoff. Nel '67 il Napoli lo strappò al Mantova per 130 milioni di lire. Giocò cinque stagioni in maglia azzurra e cominciò a dare la caccia ai record che lo hanno reso famoso in tutto il mondo.
Nel '72 Zoff passò alla Juventus in cambio di Carmignani e un conguaglio di 360 milioni di lire.
Vestirà bianconero per 12 anni dove trascorre il periodo migliore della sua vita sportiva, coronando la sua carriera con significativi successi.
Nel '74 prese parte al secondo dei suoi quattro mondiali e proprio nella gara inaugurale l'haitiano Saron gli interruppe il primato di imbattibilità in nazionale, 1143'.
Carta d’identità del campione

Nato a: Mariano del Friuli il 28-02-1942.
Segno zodiacale: Pesci.
Nazionalità : Italiana.
Ruolo: portiere.
Maglia N°: 1.
• Le rubriche di Calcio Giocato:
|