Le misure del campo da calcio e l'introduzione della lunetta

L'I.F.A.B. per evitare errori di traduzione tra il sistema inglese e quello metrico decimale, ha anche provveduto ad inserire nelle regole di gioco la tabella di raffronto: 8 yards corrispondono a metri 7, 32 - larghezza delle porte -, 6 feet equivalgono a 2,44 m - altezza delle porte -, 10 yards sono 9,15 m - distanza da rispettare sui calci di punizione - e 5 inches rappresentano i 12 centimetri delle linee delle segnature del campo e della larghezza dei pali. Gli 11 m dal dischetto del rigore, poi, dipendono dalle 12 yards del regolamento inglese.
L'ultima regola introdotta per quanto riguarda le misure, risale dagli anni Venti, e fu suggerita dalla Federazione italiana. Riguarda l'introduzione della lunetta fuori dall'area di rigore con lo scopo di mantenere alla medesima distanza dal dischetto tutti i giocatori durante l'esecuzione della massima punizione. La proposta partì da un arbitro minore milanese e sostenuta dalla Federazione italiana.
• Le rubriche di Calcio Giocato:
|