.
Punto Snai on line Calcio Giocato Home Page

Rapporto arbitrale il terzo tempo della partita

Rapporto arbitraleIl rapporto destinato al giudice sportivo, secondo la tradizione arbitrale, viene chiamato “il terzo tempo della partita”.

In effetti ha una notevolissima importanza poichè in base ad esso vengono decise le sanzioni a carico dei giocatori, degli allenatori, delle altre persone ammesse in panchina e delle società. Oltre all'arbitro sono tenuti a inviare il rapporto anche i guardalinee e il quarto uomo.

Nel rapporto l'arbitro, dal punto di vista disciplinare, deve riferire ciò che ha visto o udito direttamente. Per quanto riguarda la normale amministrazione il direttore di gara deve indicare sull'apposito modulo:
- Il risultato del primo tempo e quello finale.
- L’ora di inizio, la durata dell'intervallo e l'ora della fine.
- Le eventuali sostituzioni con numero e minuto.
- I nomi delle persone ammesse in panchina.
- Le misure d'ordine prese dalla società.
- Il comportamento dei dirigenti e delle persone ammesse in panchina.
- Il comportamento del pubblico con elencazione di eventuali incidenti.
- I giocatori espulsi con relativa motivazione.
- I giocatori ammoniti con relativa motivazione.
- Le eventuali osservazioni sul campo e sugli spogliatoi.



• Le rubriche di Calcio Giocato: