Esercizio per imparare a smarcarsi

Come organizzare l’esercizio
Come si vede dall’immagine ci sono due giocatori -il numero 1 e il numero 2- col pallone, ed un terzo - il numero 3 - senza palla.
Durante l'esercizio vanno effettuati degli scambi continui con l'uomo senza palla che deve muoversi negli spazi liberi, in relazione a quelli dei movimenti dei suoi compagni.
Volendo si può estendere l'esercizio a due gruppi di giocatori includendo un portiere che dovrà sempre toccare la palla con le mani senza bloccarla.
Lo scopo di questo tipo di allenamento è quello di abituare il calciatore a giocare a testa alta, a sfruttare gli spazi per smarcarsi e a cambiare rapidamente direzione.
Durata dell'esercizio
Dai dieci ai venti minuti circa per allenamento.
• Le rubriche di Calcio Giocato:
|